Durante l'emergenza COVID-19 abbiamo lanciato il progetto open-source #easyCovid19 relativo al processo di stampa 3D applicato alle maschere snorkeling.
Grazie anche alla generosità di molti produttori, siamo riusciti a dare il nostro aiuto in molte zone del mondo!
Ma poi, abbiamo capito una cosa: da qualche parte nel mondo, è sempre l'ora di emergenza. Oggi è una maschera, domani potrebbe essere un pezzo da sostituire, il bisogno di un componente difficile da trovare.
Come disse Confucio: "Dai un pesciolino a un uomo e gli dai da mangiare per un giorno. Insegnagli a pescare e gli dai da mangiare per tutta la vita."
Da questo però è arrivata l'idea: ha senso continuare a inviare pezzi dove non è disponibile la tecnologia di stampa 3D? No, dobbiamo inviare le stampanti direttamente dove serve, e insegnare ad usarle!
Se ci aiutaste a diffondere questa risorsa nel mondo, ve ne saremmo molto grati.
Si tratta di iniziativa no-profit e i fondi saranno gestiti da diversi Onlus, come il Servizio volontario internazionale e Caritas.
Questo è il link con tutti i dettagli e le istruzioni su come donare: https://www.gofundme.com/f/isi3d4-the-future
Per garantirvi la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza cookies. La nostra privacy policy disciplina l'uso dei cookies. Cliccando sul box "Accetta", accetti la nostra policy e l'uso dei cookies.