La giusta manutenzione per la ricostruzione unghie
Accorciate delicatamente con una lima solo la lunghezza;
Non usate tagliaunghie, tronchesino o forbici: rischiereste di sollevare il gel;
Applicate un velo di smalto.
Occhi perfetti
Occhi gonfi: preparate un decotto con tè nero; quando è tiepido, fate degli impacchi con delle garze per almeno 10 minuti.
Disarrossante: puntate sul freddo! Ci sono in commercio delle mascherine che contengono il liquido e si tengono in frigo, da lasciare in posa per qualche minuto.
Segni da stanchezza: lavande oculari a base di camomilla.
Antiocchiaie: imbevete due dischetti di cotone in una tisana di malva e rosmarino, poi applicateli sugli occhi per 20 minuti.
Operazione pancia piatta
Tisana casalinga drenante: fate bollire un mazzetto di prezzemolo e due fettine di limone per 5 minuti.
Colazione: se soffri di stitichezza, dovrai puntare su yogurt e integrale, per mettere in riga l'intestino. Preferisci il tè deteinato al caffè, il quale accentua lo stress. Ottima una spremuta d'arancia che ti dà il pieno di vitamine e sali minerali, ma attenzione alle pellicine, che sono difficilmente digeribili. Da evitare, naturalmente, il pane, perché la mollica causa gonfiori e fermentazioni intestinali.
Pranzo: verdure crude o al vapore, riso o pasta al pomodoro, pesce bollito o alla griglia, pollo e tacchino. Evitate le verdure troppo ricche di fibre, che contribuiscono alla formazione di gas.
Cena: cibi leggeri, come formaggio stagionato, bresaola, prosciutto crudo o uovo alla coque, un panino integrale e ancora verdure. Limitate i grassi animali e non bevete vino frizzante, perché accentua la formazione di gas.
Per garantirvi la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza cookies. La nostra privacy policy disciplina l'uso dei cookies.
Cliccando sul box "Accetta", accetti la nostra policy e l'uso dei cookies.